Villa Lago di Garda

Villas

Il dato paesaggistico naturale e la costituzione di un rapporto d’intensità con l’architettura che vi si integra in una relazione luminosa sono i temi di fondo nel progetto della villa a Padenghe, ancorata all’anfiteatro morenico digradante verso il lago di Garda. L’architetto ha giocato sul vetro come elemento fondamentale, permettendo al panorama di divenire parte integrante della casa.
Il prospetto principale rivela un’inventiva decisa, un equilibrato gioco di vuoti e di pieni marcati da un uso sicuro e disinvolto di materiali diversi.
A definire l’orizzontalità e la verticalità intervengono il vetro e la pietra Medea nel volume principale. Un altro volume si pone intermedio, con la sua struttura in cristallo Blue dark a doppia altezza, ospitando le funzioni di ingresso e di collegamento ai piani, senza mai occultare la vista del lago. Verso il lago sono rivolti tutti gli affacci delle stanze, caratterizzate da una luminosità estrema. Quasi strisciando dall’esterno, la pietra Medea entra negli interni e rifinisce i pavimenti, in un intarsio di rettangoli di lunghezze e larghezze diverse.

Credits

Location: Lago di Garda

Anno: 2018