RP Cave
Residential
IL MONDO DI RICCARDO POZZOLI
Milano e i suoi quartieri raccontano storie diverse, fatte di luoghi e persone, e con la RP CAVE entriamo nel cuore di Isola, tra gli edifici industriali trasformati in luoghi contemporanei, dove le definizioni sono difficilmente applicabili.
RPCAVE è uno spazio fisico, è il posto dove scoprire ambiente dopo ambiente il mondo di Riccardo Pozzoli, protagonista dello spazio insieme alle sue passioni e
al network di persone che lo circonda. All’interno della RPCAVE gli ambienti sono fluidi e i volumi generosi, tipici di un edificio con una precedente vita industriale, suddivisi in tre macro aree che ospitano funzioni diverse: studio/living, garage/palestra, music area.
Le tre macro aree sono fatte di spazi e connessioni, una lamiera grecata trasformata in porta tra living e garage, una rampa curva come fosse una promenade architecturale per arrivare al piano superiore e l’unica scala per accedere al basement, anche in questo caso il progetto detta la chiave stilistica con una lamiera bianca che sembra sospesa verso il piano inferiore.
Materiali e cromatismi studiati tra contrasti e forme
per un progetto che parte dallo spazio fino ad arrivare al dettaglio di ogni singolo arredo dove la modularità diventa chiave di lettura per un ambiente poliedrico.



Credits
Location: Milano
Photography: Claudia Zalla, Urban Studios
Anno: 2016