Privacy
Policy
Di cosa si tratta?
Quando navighi sul sito www.gruppocenseo.com, comunichi con noi oppure ti iscrivi alla Newsletter, Gruppo Censeo raccoglie e tratta informazioni che ti riguardano (nel seguito, i âdati personaliâ). Lo scopo di questa pagina è di informarti sui dati personali raccolti, sui trattamenti effettuati, sugli scopi perseguiti, sui destinatari dei dati e sul loro eventuale trasferimento allâestero.
Considerato che hai a disposizione unâampia scelta di servizi, troverai nel seguito una sezione generale con le informazioni che valgono per tutti i servizi e diverse sezioni speciali con informazioni specifiche per i singoli servizi.
Chi siamo e come puoi contattarci?
Gruppo Censeo stabilisce lo scopo e i mezzi dei trattamenti dei tuoi dati personali. Per comunicare con noi, usa i seguenti contatti: Via Prina Giuseppe 15, Milano 20154, +39 030 942 771, info@gruppocenseo.com
La nostra filosofia sul trattamento di dati personali
Ci limitiamo a raccogliere e a utilizzare i dati personali necessari per gestire la piattaforma in maniera agevole e sicura. Non ti profiliamo, non sorvegliamo il tuo comportamento, non cediamo i tuoi dati personali a terzi. Per ampliare e migliorare i nostri servizi, ci limitiamo ad analizzare lâutilizzo dei servizi in maniera aggregata, ossia garantendo lâanonimato degli utenti interessati. Inoltre, svolgiamo i trattamenti obbligatori per legge.
Privilegiamo ove necessario il consenso rilasciato in maniera espressa quale fondamento giuridico per il trattamento e deleghiamo i trattamenti solo a fornitori esterni accuratamente selezionati che hanno assunto severi obblighi in materia di protezione dei dati personali.
Quando conduci una transazione sul nostro sito web, come parte del processo, raccogliamo le informazioni personali che ci fornisci come il tuo nome, indirizzo fisico e indirizzo email. Le tue informazioni personali verranno utilizzate solo per i motivi specifici sopra indicati.
Raccogliamo tali informazioni personali e non-personali per i seguenti scopi:Â
- fornire e gestire i Servizi;Â
- fornire assistenza continua e supporto tecnico ai nostri utenti;Â
- per creare dati statistici aggregati e altre informazioni non personali aggregate e / o dedotte, che noi o i nostri partner commerciali possano utilizzare per fornire e migliorare i nostri rispettivi servizi;Â
Se hai meno di 18 anni, leggi anche qui
I trattamenti fondati sul tuo consenso sono leciti solo se hai almeno 16 anni.
Se hai meno di 16 anni, il consenso deve essere prestato o ratificato dai tuoi genitori (o da chi ne fa le veci).
Anche se ci adoperiamo in maniera ragionevole e in considerazione delle tecnologie disponibili per verificare che il consenso prestato dai genitori, ove obbligatorio, sia presente ed effettivo, hai lâobbligo di dichiarare la tua etĂ corretta e di astenerti dal prestare consensi senza il coinvolgimento dei tuoi genitori
Informazioni generali (valgono per tutti i servizi)
Diritto applicabile. Il trattamento di dati personali è disciplinato dal Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it) (art. 4, par. 1, punto 2, del Regolamento (UE) 2016/679)
Obbligo di consultazione. Lâinformativa è variabile nel tempo poichĂŠ i trattamenti di dati evolvono a seconda dei servizi offerti. Dato che le modifiche vengono pubblicate solo online, è tuo dovere visitare questa pagina ogni volta che utilizzi i servizi in maniera tale da essere sempre aggiornato.
Quali altre regole si applicano ai servizi? Questa è lâinformativa sul trattamento dei dati personali. Le clausole contrattuali e le altre condizioni applicabili nellâambito dellâuso del sito le puoi visionare cliccando su condizioni dâuso nel menĂš in fondo al sito.
Cosâè un âdato personaleâ? Si tratta di tutte le informazioni concernenti una persona identificata o identificabile, come nome, cognome, e-mail, numero di telefono, indirizzo IP, interessi personali, acquisti effettuati, siti visitati, dati sullâubicazione e i movimenti ecc.
Cosâè un âdato degno di particolare protezioneâ? Si tratta di dati personali particolarmente delicati: (i) dati riguardanti le opinioni o attivitĂ religiose, filosofiche, politiche o sindacali, la salute, la sfera intima o lâappartenenza a una razza o a unâetnia, (ii) dati genetici, (iii) dati biometrici che identificano in modo univoco una persona fisica, (iv) dati concernenti perseguimenti e sanzioni amministrativi e penali, (vi) dati concernenti le misure dâassistenza sociale.
Aiutaci a proteggerti: è un tuo dovere. Lâuso di Internet e dellâe-mail è esposto a rischi. Proteggi i tuoi dispositivi e gestisci le tue password in maniera corretta. Rispetta le raccomandazioni di sicurezza degli specialisti (link). Invia per e-mail solo informazioni che saresti disposto a rendere pubbliche. Considerata la natura di Internet quale ârete apertaâ, non possiamo garantire che i tuoi dati non siano intercettati o acquisiti da terzi non autorizzati.
Autorizzazione allâuso dellâe-mail. Fornendoci il tuo indirizzo di posta elettronica, salvo espressa istruzione contraria, ci autorizzi a trasmetterti tramite posta elettronica non certificata e non crittografata, assumendoti i relativi rischi, i documenti e le informazioni richiesti, inclusi eventuali dati personali oppure informazioni confidenziali.
Durata di conservazione dei dati personali. Quando gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti vengono raggiunti distruggiamo o anonimizziamo i tuoi dati. Sono riservati eventuali obblighi di conservazione previsti dalla legge (ad esempio: 10 anni qualora lâinformazione abbia una valenza contabile). Puoi richiedere informazioni dettagliate sulla politica di conservazione dei dati personali nellâambito di uno specifico trattamento scrivendo a info@gruppocenseo.com
Fondamenti giuridici dei trattamenti di dati personali. Un trattamento di dati personali è lecito se si basa sul consenso della persona interessata, su un interesse preponderante pubblico o privato oppure sulla legge. Un interesse preponderante privato sussiste, in particolare, se il trattamento è necessario in vista della fornitura di beni e/o servizi richiesti dallâutente. Ove richiesto dalla legge, ad esempio nel caso di attivitĂ di analisi e di marketing o pubblicitarie che comportano la profilazione dellâutente oppure di decisioni automatizzate oppure ancora di attivitĂ di trattamento di dati degni di particolare protezione, Gruppo Censeo ti sottoporrĂ insieme allâinformativa una richiesta di consenso tramite i canali elettronici (online oppure per e-mail) oppure analogici (posta ordinaria).
Fornitori esterni di servizi a contatto con i dati personali. Coinvolgiamo fornitori esterni per poter erogare i servizi richiesti nel miglior modo possibile. I fornitori esterni hanno accesso ai dati solo nella misura strettamente necessaria per lo svolgimento dei loro compiti, previa assunzione, mediante convenzione, di severi obblighi di riservatezza e non uso in relazione ai dati personali. Ci avvaliamo esclusivamente di fornitori di servizi stabiliti in Spagna oppure in Stati che tutelano in maniera adeguata i dati personali.
Fate salve le trasmissioni di dati previste dalla legge, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: (a) soggetti che forniscono servizi per la gestione dei sistemi informativi e di telecomunicazione funzionali alla messa a disposizione della piattaforma (in particolare, si tratta attualmente dei seguenti servizi: hosting e cloud computing, posta elettronica e servizio di gestione Newsletter); (b) soggetti che prestano servizi nel campo legale, contabile, amministrativo, fiscale e della revisione.
Lâelenco completo ed aggiornato dei fornitori esterni è disponibile in visione presso la sede di Gruppo Censeo. Per ragioni di sicurezza, talune informazioni potrebbero essere anonimizzate oppure parzialmente mascherate.
Hosting il dominio www.gruppocenseo.com è hostato presso SG Spain S.L Calle de Prim 19, 28004 Madrid, Spain
Se utilizzi il nostro sito, leggi anche qui
Vetrina su prodotti e servizi, eventi, manifestazioni e promozioni. Quando visiti il nostro sito in cerca di informazioni su prodotti e servizi, eventi, manifestazioni e promozioni, i trattamenti di dati personali possono essere cosĂŹ riassunti:
- Dati raccolti: indirizzo IP; cookies tecnici e analitico-statistici (vedi sezione dedicata); caratteristiche del programma di navigazione (nome, lingua, plug-in installati); pagine visitate, durata di permanenza, pagina di provenienza (es. ricerca in google, sito precedente); localizzazione approssimativa sulla base dellâindirizzo IP (in genere corrispondente alla sede del tuo fornitore di accesso a Internet); identificativo univoco del dispositivo mobile utilizzato.
- Scopi perseguiti: (i) permettere la navigazione sul sito; (ii) eseguire analisi e statistiche sullâuso del sito ai fini di ottimizzazione della sicurezza, della fruibilitĂ e della qualitĂ dei servizi e dei contenuti, nonchĂŠ di introduzione di nuovi servizi e contenuti.
- Destinatari: Gruppo Censeo e i propri fornitori di servizi su base di stretta necessitĂ .
- Trasferimenti allâestero: nessuno.
Iscrizione Newsletter. Vedi sezione dedicata.
Formulario online. Vedi sezione dedicata.
Invio di una candidatura per un posto di lavoro. Vedi sezione dedicata.
Marketing e pubblicitĂ . Vedi la sezione dedicata.
Social media plug-in. Vedi la sezione dedicata.
Se ti iscrivi alla nostra Newsletter, leggi anche qui
La newsletter è un servizio gratuito e facoltativo messo a disposizione di tutti gli interessati. Per riceverla devi iscriverti fornendo il tuo indirizzo e-mail e specificando le aree di interesse. La cancellazione dalla lista dei destinatari è possibile in ogni momento e con effetto immediato attivando il collegamento dedicato posto in calce a ogni e-mail.
La Newsletter non ti traccia e non ti profila sulla base dei contenuti o dei collegamenti attivati. Svolgiamo per contro analisi statistiche in maniera aggregata (garantendoti lâanonimato) per valutare lâinteresse generale per i contenuti e gli eventi proposti.
Il tuo indirizzo e-mail non viene ceduto a terzi estranei. Deleghiamo per ragioni tecniche la gestione della Newsletter a un fornitore esterno, che si impegna a tutelare i dati personali in maniera adeguata secondo le indicazioni fornite dallâIncaricato federale della protezione dei dati.
Se utilizzi il formulario di contatto, leggi anche qui
I trattamenti di dati personali possono essere cosĂŹ riassunti:
- Dati raccolti: nome / cognome; indirizzo completo; e-mail; messaggio; indirizzo IP.
- Scopi perseguiti: fornitura delle informazioni richieste.
- ModalitĂ di comunicazione: posta elettronica.
- Destinatari: Gruppo Censeo
- Trasferimenti allâestero: nessuno; per i cookie, vedi sezione dedicata
Utilizziamo i tuoi dati personali ai fini di marketing diretto
Utilizziamo i tuoi dati personali ai fini di marketing diretto ma solo dopo aver ottenuto il tuo consenso espresso, salvo nel caso in cui tu abbia giĂ usufruito dei nostri servizi e siano disponibili nuovi servizi simili oppure promozioni inerenti a servizi analoghi. In ogni caso, non cediamo i tuoi dati a terzi, non analizziamo il tuo comportamento online e non incrociamo i dati con informazioni provenienti da fonti esterne per proporti offerte personalizzate. I trattamenti di dati personali possono essere cosĂŹ riassunti:
- Dati raccolti: nome / cognome; numero di telefono; indirizzo domicilio; e-mail; informazioni sui prodotti e/o servizi acquistati; settori di preferenza indicati allâatto dellâiscrizione alla newsletter; cookies.
- Scopi perseguiti: marketing diretto manuale e automatizzato tramite (i) invio di materiale informativo â pubblicitario, sondaggi, eventi e iniziative concernenti prodotti e/o servizi acquistati in precedenza oppure secondo gli interessi comunicati dallâutente; (ii) svolgimento di analisi e statistiche ai fini di ottimizzazione della fruibilitĂ e della qualitĂ dei servizi e dei contenuti, nonchĂŠ di introduzione di nuovi servizi e contenuti (in particolare tramite la newsletter e i cookies; vedi sezioni dedicate).
- ModalitĂ di comunicazione: SMS, telefonate con operatore, posta cartacea e posta elettronica.
- Destinatari: Gruppo Censeo; Google quale Fornitore di cookie analitico â statistico limitatamente allâuso del sito (vedi sezione dedicata ai cookie); Gestore della Newsletter, limitatamente ai dati relativi (vedi sezione dedicata alla Newsletter).
- Trasferimenti allâestero: nessuno; per i cookie, vedi sezione dedicata.
Utilizziamo i âcookiesâ per fornirti la migliore esperienza dâuso possibile
Cosa sono i cookie? I cookie sono file di testo depositati nel tuo sistema da siti o server quando navighi sul web o utilizzi le App. Grazie ai cookie, tali siti o server sono in grado di riconoscere il tuo browser durante la navigazione oppure successivamente in caso di ritorno. I cookie contribuiscono a migliorare la tua esperienza online, ad esempio conservando nel tempo le preferenze che hai espresso oppure evitando di farti eseguire il log-in ad ogni cambio di pagina. I cookie possono essere utilizzati anche per monitorare e tracciare il tuo comportamento online allo scopo di proporti pubblicitĂ su misura.
Le tipologie di cookie. I cookie sono suddivisi in varie tipologie. Quando il soggetto che deposita il cookie sul tuo sistema coincide con il sito visitato, il cookie è detto di âprima parteâ. Diversamente, è detto di âterza parteâ. I cookie âdi sessioneâ vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser, mentre i cookie âpersistentiâ restano memorizzati fino alla loro data di scadenza. I cookie âtecniciâ rendono possibili la navigazione sul web e la fornitura dei servizi richiesti dallâutente. I cookie âanalitico-statisticiâ sono assimilati ai cookie tecnici quando sono utilizzati direttamente dal sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi interagiscono con il sito. I cookie di âprofilazioneâ sono cookie di terza parte utilizzati per profilarti sulla base del tuo comportamento online allo scopo di sottoporti annunci pubblicitari personalizzati.
Quali cookie implementa la piattaforma? La piattaforma implementa in primo luogo cookie tecnici di prima parte allo scopo di personalizzare la configurazione della piattaforma, mantenere attiva la navigazione, gestire le transazioni elettroniche, garantire la sicurezza, nonchĂŠ ai fini di amministrazione del sistema. Secondariamente, implementa un cookie analitico-statistico di terza parte (Google Analytics) allo scopo di analizzare lâuso della piattaforma da parte degli utenti e il flusso di traffico, sia ai fini di ottimizzazione dellâofferta di prodotti e servizi, sia di miglioramento della fruibilitĂ del sito. Il cookie analitico – statistico di Google viene gestito in modalitĂ âmascherataâ, nel senso che l’ultimo ottetto del tuo indirizzo IP (v4), rispettivamente gli ultimi 80 bit dellâindirizzo IP (v6), viene impostato su âzeroâ. Il mascheramento del tuo indirizzo IP avviene non appena i dati vengono ricevuti dalla rete di raccolta di Analytics, prima che abbia luogo qualsiasi archiviazione o elaborazione.
Elenco dei cookies attivi, finalitĂ e durata.
La piattaforma implementa i seguenti cookie.
- Cookie di prima parte:
- Denominazione: wp_wpfileupload_0
Tipologia: Tecnico
FinalitĂ : Contiene un ID univoco che consente di identificare lâutente.
Durata: 48 ore
NecessitĂ ai fini dellâuso del Sito: necessario per il caricamento di file tramite il sito web (C.V.)
- Di terza parte:
Cookie analitici di terza parte (pseudonomizzati)
- Fornitore: Google Inc.
- Prodotto: Google Analytics
- Denominazioni: _ga
- Tipologia: Analitici – statistici
- FinalitĂ : distinguere gli utenti assegnandogli un numero casuale
- Durata: 2 anni
- Mascheramento IP: SI
- Opting-out: link
- NecessitĂ ai fini dellâuso del Sito: NO
- Privacy policy del fornitore: link
PossibilitĂ di disattivazione o cancellazione, conseguenze tecniche. La piattaforma ti offre la possibilitĂ , tramite il plug-in di gestione dei cookie presente sulla âhome-pageâ del Sito, di scegliere liberamente quali cookie autorizzare e quali rifiutare. Hai pure la possibilitĂ di negare il consenso ai cookie non necessari (in particolare, il cookie analitico-statistico di Google), mantenendo attivi i cookie tecnici.
Hai anche la possibilitĂ di impostare il tuo browser affinchĂŠ ti informi sulla ricezione dei cookie oppure blocchi i cookie (in maniera generalizzata oppure per tipologia di cookie oppure ancora per sito di provenienza). Il blocco generalizzato dei cookie, dato che lo stesso si applica anche ai cookie tecnici, può determinare gravi limitazioni nellâuso della piattaforma (in particolare del sito). Hai la possibilitĂ di cancellare manualmente i cookie dalla memoria del browser, come pure di impostare il browser affinchĂŠ cancelli automaticamente i cookie alla chiusura del programma (scelta consigliata).
Per impostazione predefinita, i browser accettano generalmente i cookie. Le istruzioni per disattivare o cancellare i cookie le trovi sul sito dello sviluppatore del tuo browser: Microsoft Internet Explorer e Edge; Google Chrome; Apple Safari; Mozilla Firefox e Opera.
Esistono altri modi per ridurre il rischio di tracciamento online (da utilizzare cumulativamente):
- attivare lâopzione DoNotTrack sul tuo browser (se disponibile);
- utilizzare la funzionalitĂ di navigazione âprivataâ o âanonimaâ del tuo browser (se disponibile), che impedisce ai cookie di essere conservati dopo la navigazione;
- installare sul browser âprivacy plug-inâ quali, ad esempio, uBlock Origin, Privacy Badger o Ghostery;
- esercitare il tuo diritto di essere escluso da specifici schemi di pubblicitĂ comportamentale (ad esempio:Â DAA Consumer Opt-Out Page; NAI Consumer Opt-Out Page).
Integriamo alcune possibilitĂ offerte dai âsocial mediaâ
Cosa sono i social media âplug-inâ e i âwidgetâ? I social plug-sono piccoli software opzionali che collegano i siti ai social media per consentirti di interagire facilmente con i contenuti che trovi online (ad esempio: âMi Piaceâ o âCondividiâ in Facebook). I plug-in social comprendono i cosiddetti âwidgetâ, elementi di comando grafici che vengono inseriti nelle sezioni corrispondenti del sito per consentirti di accedere alle funzionalitĂ del social plug-in. Con un semplice click sul widget, sei in grado, ad esempio, di diffondere contenuti allâinterno del tuo social media preferito. Se attivi il social plug-in, il tuo browser effettua un collegamento diretto ai server del fornitore del social plug-in (ad esempio Facebook). Per questo motivo, determinate informazioni personali, come il tuo indirizzo IP e le pagine che hai visitato, vengono trasmesse al fornitore del social plug-in. Ciò anche se non sei un utente registrato dei social media. Se sei un utente registrato, il social media è in grado di associare i contenuti visitati al tuo profilo personale. Le informazioni pubblicate sul social media vengono mostrate ai tuoi contatti oppure rese pubbliche (in caso di profilo pubblico).
Elenco dei social media plug-in attivi, fornitore, informativa sul trattamento dei dati personali: la piattaforma attualmente NON implementa social media plug-in.
In effetti, abbiamo incluso semplici elementi grafici / link che rinviano ai nostri profili social, e meglio:
- Facebook; politica protezione dei dati e privacy: informativa privacy; cookie
- LinkedIN; politica protezione dei dati e privacy: informativa privacy; informativa cookie
- YouTube: politica protezione dei dati e privacy: link; Domande e Risposte
- Instagram: politica protezione dei dati e privacy: informativa privacy; cookie
Quali sono i tuoi diritti in base alla normativa sulla protezione dei dati?
-
Alle condizioni stabilite dalla legge, ti riconosciamo in particolare i seguenti diritti (non si tratta di un elenco esaustivo):
- ottenere la rettifica di dati personali inesatti o obsoleti:
- essere informato per iscritto e gratuitamente se dati personali che ti concernono sono oggetto di trattamento;
- revocare il consenso al trattamento di dati che hai rilasciato in precedenza;
- impedire la comunicazione a terzi di dati personali degni di particolare protezione;
- esprimere il tuo parere su una decisione individuale automatizzata oppure chiedere che la stessa venga riesaminata da una persona fisica;
- ottenere la consegna dei tuoi dati personali oppure di esigerne la trasmissione a terzi;
- chiedere che l’elaborazione dei dati venga bloccata, che se ne impedisca la comunicazione a terzi o che i dati personali siano rettificati o distrutti;
- chiedere che sia proibito un determinato trattamento di dati personali, sia proibita una determinata comunicazione di dati personali a terzi oppure siano cancellati o distrutti dati personali;
- se non può essere dimostrata nĂŠ l’esattezza nĂŠ l’inesattezza dei dati personali, chiedere che si aggiunga ai dati una menzione che ne rilevi il carattere contestato;
- chiedere che la rettifica, la distruzione, il blocco, segnatamente quello della comunicazione a terzi, nonchĂŠ la menzione del carattere contestato o la sentenza siano comunicati a terzi o pubblicati;
- far costatare lâillegalitĂ di un trattamento di dati personali.
Legittimazione ed esercizio. Se intendi esercitare i tuoi diritti lo devi fare per iscritto mediante richiesta motivata da inviare per posta ordinaria oppure elettronica, allegando i necessari giustificativi, oltre alla prova della tua identitĂ . Ă in effetti nostro dovere verificare con rigore che le richieste di accesso ai dati provengano dagli aventi diritto e non da terzi non autorizzati.
Tempistica di esecuzione. Diamo seguito alla tua richiesta senza ritardo ma, in ogni caso, salvo circostanze eccezionali, entro 30 giorni dalla ricezione della stessa completa di ogni informazione necessaria per il giudizio.
Hai ancora qualche dubbio? Scrivici!
-
Onde promuovere la trasparenza e il rapporto di fiducia con gli utenti, abbiamo nominato un referente interno per la protezione dei dati, il cui compito è fornire consulenza a Gruppo Censeo sul regime applicabile ai dati, condurre verifiche regolari, rispondere alle richieste di informazioni e dare seguito allâesercizio dei diritti degli utenti.
Puoi contattare il referente interno per la protezione dei dati tramite posta ordinaria al seguente indirizzo: Referente interno per la protezione dei dati, c/o Gruppo Censeo, Via Prina Giuseppe 15
Milano 20154.In alternativa, puoi inviare un messaggio tramite posta elettronica allâindirizzo info@gruppocenseo.com