il Primo Camerino del Teatro Arcimboldi

News

Il primo camerino è la punta di diamante del progetto inedito vietato l’ingresso, a cura di Giulia Pellegrino, frutto dell’abbraccio sinergico tra teatro e progettazione, dove il design italiano è riuscito a raccontare nei minimi dettagli l’anima dei grandi artisti del TAM Teatro Arcimboldi Milano. Gruppo Censeo ha avuto l’onore e l’onere di realizzare il progetto, firmato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, con la consulenza artistica di Arturo Brachetti.

Con lo smantellamento della struttura preesistente abbiamo creato per il nuovo camerino una tabula rasa, un punto zero. Sono stati levati i vecchi impianti, le boiserie, il parquet e i tavolati. La forma dello spazio e avvolgente, ellittica, forma data dalla posa da parte delle nostre maestranze di cartongessi arrotondati punto a seguire, oltre ad aver prestato la nostra assistenza agli altri partner del progetto, abbiamo provveduto alla messa in opera dell’impianto idraulico e relativi sanitari. Il pubblico potrà visitare il primo camerino in occasione del Salone del Mobile 2022