Ca’ Caprari
Villas
La casa fa parte di un borgo medievale risalente al 1300 che occupa la sommità di un dosso argilloso in posizione panoramica sulla valle del torrente Crostolo e sull’antistante anfiteatro boschivo del Monte Duro.
Fa parte di una schiera edilizia dominata da una torre rastremata che ne conferisce una caratteristica impronta medievale. È stata acquistata in condizioni di degrado, al piano terreno i locali erano adibiti a stalla e ricovero attrezzi, mentre il piano nobile era in parte abitato e in parte inagibile. Il progetto ha permesso di ripristinare l’antico splendore di questo immobile storico che era stato completamente abbandonato.
Grazie al sapere del proprietario e all’abilità e professionalità degli artigiani del Gruppo Censeo è stata possibile una paziente ricerca dei materiali locali. Ogni finitura è stata concepita con lo scopo di ritrovare l’essenza del luogo, i pavimenti in quercia sono recuperati da antiche dimore autoctone, così come i legnami e assiti che compongono i solai. Il risultato è una vera opera di restauro e risanamento con l’inserimento di elementi di modernità come la scala in vetro e corten.



Credits
Location: Colli Reggiani
Anno: 2021