Appartamento via Leopardi
Residential
Protagonista di questa ristrutturazione è uno spazio di ben 250 metri quadri situato ai piani alti di un palazzo dei primi Novecento affacciato sulla piccola via Petrarca, nei pressi del Parco Sempione. Visto il prestigio dello spazio, si è preferito operare una scelta di conservazione ed enfatizzazione dell’originaria bellezza, anziché uno stravolgimento strutturale. Gli ambienti alti e molto luminosi creavano, sin dai sopralluoghi, un contesto ideale, reso ancora più interessante dall’ampiezza di ciascuna stanza e dall’ottima qualità dei materiali già presenti, nonché di particolari di grande interesse come un camino in marmo di Candoglia, o ancora il lucernario ovale in ferro e vetri stampati colorati del salone di ingresso. Proprio in corrispondenza dello sviluppo della casa, al fine di preservare i pavimenti originali, i principali passaggi impiantistici di luce e gas sono stati ricollocati nella parte superiore dei muri perimetrali. Il pregiato parquet a spina di pesce con fascia e bindello, decorato da intarsi, è stato riportato ad antico splendore da un intervento di conservazione, applicato anche ad altri elementi originali che versavano in cattive condizioni.
Il risultato finale è un appartamento ampio, classico ma anche personalizzato: per sfruttare a pieno lo spazio nel salone angolare, la committente privata ha utilizzato una grande libreria bifronte, ricavando così una discreta zona studio. Realizzata su disegno, si allunga da una parete verso il centro della stanza, mantenendo l’altezza delle porte adiacenti per non compromettere l’unitarietà della stanza.



Credits
Location: Milano, via Leopardi
Anno: 2015